L’azienda sorge all’interno dell’Oasi del Parco Naturale del Mincio, in una porzione incantevole di territorio, nel comune di Volta Mantovana ( Mantova ) a Nord /Est dell’Italia. Il terreno, leggermente calcareo e ciottoloso, è particolarmente adatto alla coltivazione della vite, che da sempre caratterizza la produzione agricola della zona. Il clima beneficia della vicinanza del Lago di Garda, che crea il contesto ambientale favorevole a tale coltura.
I vigneti sono collocati tra le dolci colline moreniche con un'ottima esposizione solare. Per i vini rossi, Merlot e Cabernet, il metodo di allevamento è il cordone speronato con una resa per ettaro di 70 Qli; per i vini bianchi è l'archetto semplice. Il controllo della qualità parte dalla vigna sino ad una riduzione dei grappoli in pianta preservando quelli spargoli. Una rigorosa raccolta manuale permette una prima selezione in pianta dei grappoli più maturi, effettuando successivamente altri passaggi per la raccolta. Riponendo l'uva in piccoli contenitori si riesce preservare a lungo gli acini intatti conservandone le loro caratteristiche sino alla pressatura.